Guangzhou JXPACK Technology Co., LTD. info@jxpack.com 86--18027219652
Nel vasto mondo dei cosmetici, oltre a concentrarsi sull'efficacia e sulla consistenza dei prodotti stessi, la scelta dei flaconi cosmetici è altrettanto importante. Un flacone cosmetico adatto non solo può conservare correttamente il prodotto, prolungandone la durata, ma anche portare molta comodità al nostro utilizzo quotidiano. Quindi, come scegliere i flaconi cosmetici in base alle diverse esigenze? Esploriamo insieme i modi.
Cosmetici liquidi: Come tonici, struccanti, ecc., questi cosmetici hanno una forte fluidità. Per facilitare l'assunzione e controllare accuratamente il dosaggio, si consiglia di scegliere flaconi di plastica o di vetro con pompe a pressione. I flaconi di plastica sono leggeri e non facili da rompere. Ad esempio, i comuni flaconi in materiale PET hanno un basso costo e sono adatti per prodotti utilizzati in grandi quantità quotidianamente. I flaconi di vetro, d'altra parte, hanno una buona stabilità chimica e possono conservare meglio alcuni cosmetici liquidi che hanno elevate esigenze di stabilità degli ingredienti, come i tonici contenenti principi attivi. Alcuni marchi di tonici di fascia alta utilizzano flaconi di vetro con pompe a pressione, che non solo garantiscono la qualità del prodotto, ma ne facilitano anche l'utilizzo.
Cosmetici in emulsione: La consistenza dell'emulsione è relativamente densa. I flaconi in plastica PP sono una buona scelta. Hanno una certa tenacità, possono resistere a un certo grado di estrusione e non reagiscono chimicamente con l'emulsione. Il design del flacone a pressione ci consente di spremere una quantità appropriata di emulsione ogni volta, evitando sprechi e, allo stesso tempo, riducendo il contatto tra l'emulsione e l'aria per prevenirne il deterioramento. Molti prodotti in emulsione economici sul mercato utilizzano questo tipo di confezionamento.
Cosmetici in crema: Per creme, creme per gli occhi e altri cosmetici dalla consistenza cremosa, i flaconi a bocca larga o i flaconi sottovuoto sono più adatti. I flaconi a bocca larga sono comodi da prelevare, soprattutto per alcune creme dense, che sono facili da raccogliere con un cucchiaino. I flaconi sottovuoto possono isolare efficacemente l'aria, evitare l'ossidazione della crema e garantire i principi attivi del prodotto, il che è particolarmente adatto per alcune creme di fascia alta contenenti ingredienti ossidabili. Ad esempio, la crema di un certo marchio di lusso utilizza un design a flacone sottovuoto, che può mantenere l'efficacia del prodotto nella massima misura.
Cosmetici in gel: La consistenza del gel è tra liquido e crema. È possibile scegliere flaconi di plastica o di vetro con piccole bocche di flacone, che possono impedire un'eccessiva fuoriuscita di prodotti simili a gel e garantire la praticità dell'assunzione. Alcuni prodotti in gel per gli occhi, ad esempio, sono per lo più confezionati in piccoli flaconi di plastica, che sono comodi da applicare sulla pelle intorno agli occhi.
Uso quotidiano a casa: In un ambiente domestico, i flaconi cosmetici di grande capacità sono più pratici. Ad esempio, per i comuni cosmetici per la pulizia della casa come shampoo e bagnoschiuma, scegliere flaconi di plastica da 500 ml o anche di capacità maggiore per ridurre il problema della frequente sostituzione dell'imballaggio. Allo stesso tempo, le confezioni grandi sono di solito più convenienti. Inoltre, per alcune creme, emulsioni e altri prodotti utilizzati quotidianamente sulla toeletta, il design del flacone può prestare maggiore attenzione alla bellezza e alla consistenza. Ad esempio, i flaconi in materiale acrilico hanno un aspetto trasparente e di alta qualità, che valorizza la bellezza complessiva della toeletta.
Uso in viaggio e in viaggio d'affari: Quando si viaggia, la portabilità è la considerazione principale. I flaconi di sub-confezionamento di piccola capacità sono essenziali. Ad esempio, i flaconi campione da 5 ml e 10 ml sono adatti per contenere essenze, creme per gli occhi e altri prodotti, che possono essere facilmente riposti in una trousse o in una valigia senza occupare spazio. I flaconi spray sono adatti per il sub-confezionamento di tonici, spray fissanti, ecc., il che è comodo per reintegrare l'acqua e fissare il trucco in qualsiasi momento durante il viaggio. Allo stesso tempo, scegliere flaconi con una buona tenuta per evitare perdite di liquidi. Ad esempio, alcuni flaconi di sub-confezionamento in plastica con guarnizioni in silicone possono impedire efficacemente ai cosmetici di fuoriuscire durante il viaggio.
Uso per attività all'aperto: Se ti dedichi spesso ad attività all'aperto, come sport, campeggio, ecc., devi scegliere flaconi cosmetici resistenti, durevoli e facili da trasportare. Ad esempio, i flaconi di plastica in materiale HDPE hanno una buona flessibilità e resistenza alla corrosione chimica e sono adatti per contenere creme solari, lozioni per il corpo e altri prodotti. Tali flaconi non sono facili da rompere anche in ambienti esterni accidentati e puoi scegliere modelli con cordini o piccoli design, che sono comodi da appendere agli zaini o da mettere in tasca per prenderli in qualsiasi momento.
Concentrarsi sulla protezione ambientale: Per i consumatori che prestano attenzione alla protezione ambientale, è possibile dare la priorità ai flaconi cosmetici realizzati con materiali riciclabili, come vetro e alcune plastiche (come il PET). I materiali in vetro possono essere riutilizzati e sono rispettosi dell'ambiente; alcuni flaconi di plastica ecologici riducono anche i danni ambientali durante la produzione. Allo stesso tempo, cerca di scegliere prodotti con imballaggi semplici per ridurre gli sprechi inutili di materiali di imballaggio.
Perseguire il rapporto costo-efficacia: Se il budget è limitato, quando si scelgono i flaconi cosmetici, è possibile scegliere prodotti in plastica, che di solito sono più convenienti. Ad esempio, alcuni flaconi di crema e flaconi di emulsione in plastica di base hanno un basso costo e possono soddisfare le esigenze di utilizzo quotidiano. Inoltre, l'acquisto di set di flaconi cosmetici o di prodotti confezionati in grandi quantità ha spesso un costo unitario inferiore ed è più economico.
Valorizzare la personalizzazione: Ci sono molti flaconi cosmetici con design personalizzati sul mercato ora. Ad esempio, flaconi con motivi e colori unici o flaconi con forme creative, come quelli a forma di cuore e di animale, possono soddisfare le esigenze estetiche di diversi consumatori. Puoi anche scegliere flaconi cosmetici personalizzabili, sui quali puoi stampare il tuo nome o i tuoi motivi preferiti per mostrare la tua personalità.
Oltre alle proprietà di base, i diversi materiali dei flaconi cosmetici hanno alcune caratteristiche facilmente trascurate che meritano attenzione. Ad esempio, tra i materiali in vetro, il vetro ambrato può bloccare efficacemente i raggi ultravioletti. È un'ottima scelta per i cosmetici contenenti principi attivi come la vitamina C e il retinolo che sono sensibili alla luce, che possono ritardare il fallimento degli ingredienti; mentre il vetro trasparente, sebbene bello, è più adatto per conservare prodotti con elevata stabilità che non necessitano di evitare la luce. Tra i materiali plastici, il materiale PETG ha sia la leggerezza del PET che la trasparenza del vetro e la sua resistenza chimica è migliore di quella del PET ordinario, che è adatto per contenere alcuni tonici contenenti una leggera quantità di alcol.
Il design dettagliato del flacone influisce direttamente sull'esperienza dell'utente. La corsa della testa della pompa è molto importante. La testa della pompa con una corsa breve è adatta per il controllo preciso del dosaggio, come la testa della pompa dell'essenza, e la quantità premuta ogni volta è sufficiente per un solo utilizzo; la testa della pompa con una corsa lunga è adatta per prodotti che devono essere prelevati in grandi quantità, come lo shampoo. Anche il metodo di apertura e chiusura del tappo del flacone è particolare. I tappi a vite hanno una forte tenuta, ma sono un po' fastidiosi da aprire e chiudere e sono adatti per prodotti che devono essere conservati a lungo; i design a ribalta sono comodi da prelevare e sono adatti per scenari di utilizzo ad alta frequenza come i lavandini. Tuttavia, è necessario prestare attenzione alla scelta di materiali con una buona tenacità all'attacco a ribalta per evitare rotture dopo un uso frequente.
Per i cosmetici agli oli essenziali, a causa dei loro componenti volatili e di una certa corrosività, devono essere conservati in flaconi di vetro con piccole bocche, combinati con design a contagocce, che possono non solo controllare accuratamente il numero di gocce, ma anche ridurre la volatilizzazione. Allo stesso tempo, il vetro scuro (come il blu e il marrone) è la prima scelta, che può ulteriormente isolare la luce. Per i prodotti in maschera, se sono in forma di pasta, la combinazione di flaconi a bocca larga e cucchiaini è comune, ma è necessario prestare attenzione alla scelta di tipi di flaconi con porta cucchiaino per evitare l'inquinamento causato dal posizionamento casuale dei cucchiaini; se si tratta di maschere in fogli, i loro flaconi di confezionamento prestano maggiore attenzione alla tenuta e alla resistenza alla luce, utilizzando solitamente sacchetti di alluminio con design di tenuta. Al momento dell'acquisto, verificare se la guarnizione è stretta per evitare perdite di essenza.
Quando si sceglie, è possibile testare la tenuta del flacone attraverso semplici operazioni. Per i flaconi di liquidi, riempirli con acqua e capovolgerli per alcuni minuti per osservare se ci sono perdite d'acqua; per i flaconi di crema, chiudere il coperchio e agitarli vigorosamente, quindi aprirli per verificare se c'è fuoriuscita di prodotto. Se si tratta di un flacone di sub-confezionamento, è possibile riempirlo prima con acqua prima di utilizzarlo per la prima volta, posizionarlo in base ai metodi di utilizzo quotidiano per un periodo di tempo e confermare che non ci siano perdite prima di riempirlo con cosmetici per evitare sprechi.
In breve, la scelta dei flaconi cosmetici deve considerare in modo completo vari fattori come la consistenza del cosmetico, gli scenari di utilizzo e le esigenze personali e combinare competenze di selezione pratiche per far trovare a ogni cosmetico la "casa" più adatta. Si spera che l'introduzione di cui sopra possa aiutarti a prendere decisioni più appropriate quando scegli i flaconi cosmetici.